MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, due eventi per celebrare la “Giornata della memoria”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, due eventi per celebrare la “Giornata della memoria”

Priverno, due eventi per celebrare la “Giornata della memoria”

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio 2014 16:21
Lidano Lucidi Pubblicato 24 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Due importanti eventi in programma a Priverno in occasione della “Giornata della memoria”, fissata dalla Legge 211 del 2000 al 27 gennaio, giorno in cui furono abbattuti i cancelli di Auschwitz. Lunedì 27 per commemorare le vittime del nazismo l’Isiss “Teodosio Rossi” di via del Montanino ha organizzato, per le ore 9:30 nell’aula magna dell’Istituto, la prima visione del cortometraggio, realizzato e prodotto dalla scuola, “Quando la musica spezza il filo spinato“, con interventi del dirigente scolastico, Anna Maria Bilancia, e delle docenti, Loretta Cardarelli e Paola Marroni. A seguire è prevista la presentazione dell’ultimo libro di Emilio Drudi “Non ha dato prova di serio ravvedimento – Gli Ebrei perseguitati nella provincia del Duce” con interventi dell’autore e dell’assessore provinciale alla Cultura, Fabio Bianchi. Il giorno successivo, alle ore 17 nella sala delle cerimonie del Comune, sempre nell’ambito della ricorrenza della “Giornata della memoria” l’amministrazione comunale di Priverno, in collaborazione con l’Associazione “Araba Fenice” e il Centro studi “Luigi di Rosa”, ha organizzato il convegno “Dalla teoria della razza biologica ai campi di sterminio“. L’evento sarà introdotto dal sindaco, Angelo Delogu, e dall’assessore alla Cultura, Elvira Picozza. Il relatore ufficiale della conferenza sarà il docente universitario, prof. Giancarlo Mancini.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna si aggiudica la vittoria contro Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?