MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Delogu vuole portare gli incendi dolosi di Mezzagosto al “Tavolo provinciale sulla sicurezza”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, Delogu vuole portare gli incendi dolosi di Mezzagosto al “Tavolo provinciale sulla sicurezza”

Priverno, Delogu vuole portare gli incendi dolosi di Mezzagosto al “Tavolo provinciale sulla sicurezza”

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2014 14:18
Lidano Lucidi Pubblicato 20 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Domenica mattina si è svolto nel castello di San Martino il congresso provinciale della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). Nella circostanza il sindaco di Priverno, Angelo Delogu, portando il saluto dell’amministrazione comunale e della città agli ospiti, ha inteso esprimere la propria solidarietà agli allevatori e agricoltori rimasti vittime di incendi dolosi nelle ultime settimane nel territorio a cavallo tra Priverno e Maenza. “Non posso che condannare quanto sta accadendo in queste ultime settimane” – ha affermato Delogu – sottolineando che “ci troviamo di fronte a gesti di una gravità assoluta, ma non bisogna lasciarsi intimidire. Gli inquirenti stanno facendo del loro meglio per risolvere il caso nel minor tempo possibile, mentre noi amministratori siamo impegnati su più fronti per far sì che quanto accaduto riceva l’attenzione che merita da tutte le autorità”. Negli ultimi giorni i contatti tra il primo cittadino privernate e il sindaco di Maenza, Francesco Mastracci, si sono intensificati e, agendo di concerto, intendono coinvolgere i sindaci dei Comuni del comprensorio e le massime autorità provinciali. “A breve – ha continuato Delogu – valuteremo la possibilità di sollecitare l’intervento del questore e del prefetto, affinché vengano intensificati i controlli nella zona. Per questo sarà necessario coinvolgere anche gli altri sindaci: con il loro appoggio daremo maggiore forza alle nostre richieste e proveremo a inserire il caso nell’agenda del Tavolo provinciale sulla sicurezza”. Al termine del congresso Cia, il sindaco Delogu si è spostato nella zona di Mezzagosto per incontrare le vittime dell’ultimo atto incendiario. “Oggi ho fatto visita ai titolari dell’ultima azienda colpita dal rogo, esprimendo loro la mia più profonda solidarietà”, ha detto. “Si è trattato di un’esperienza straziante. Gli abitanti vivono un senso di abbandono da parte delle istituzioni e ciò non è tollerabile: è necessario un intervento pronto e deciso affinché queste situazioni non si ripetano mai più”.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna si aggiudica la vittoria contro Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?