MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, De Paolis torna alla carica sulle vicende del Parco archeologico di Mezzagosto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, De Paolis torna alla carica sulle vicende del Parco archeologico di Mezzagosto

Priverno, De Paolis torna alla carica sulle vicende del Parco archeologico di Mezzagosto

Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2014 20:32
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Tommaso De Paolis torna all’attacco sulla questione degli scavi archeologici di Mezzagosto, dove si presume fosse ubicata la Privernum romana. E lo fa alla luce della situazione in cui versa in questi giorni la zona archeologica, con tanto di documentazione fotografica. Sentiamolo: “In data 26 luglio 2013 il Comune di Priverno definiva, in via bonaria, la controversia sorta nel 2008 (ai tempi dell’amministrazione Macci NdR) con la ditta aggiudicatrice dell’appalto per la realizzazione del Parco archeologico “Privernum”, sottoscrivendo con la medesima una scrittura privata di transazione”. Nello specifico – ricorda De Paolis – veniva stabilito che la ditta incaricata dei lavori si impegnava alla riconsegna delle aree di cantiere all’Ente “libere da mezzi d’opera e cose, in condizioni di fruibilità”. Non è dato sapere entro quale data ciò dovesse avvenire, sottolinea De Paolis nella sua dichiarazione. Di contro, il Comune di Priverno avrebbe “versato all’impresa, che accettava, la somma di 157mila euro circa per il pagamento del tredicesimo stato di avanzamento dei lavori”. Ora, la domanda che si pone il giovane fustigatore privernate è estremamente semplice: “Se con il 95% del progetto già realizzato per un appalto dei lavori aggiudicato per un importo di oltre 3,5 miliardi di vecchie lire, l’antica colonia romana di Privernum non ha trovato “riparo” dalle precipitazioni stagionali, può una transazione mettere in sicurezza i reperti archeologici riportati alla luce?”. A chi di dovere l’ardua risposta.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?