MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, continua con successo al “Don Andrea Santoro” il Progetto di Bookcrossing “Libera il libro”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, continua con successo al “Don Andrea Santoro” il Progetto di Bookcrossing “Libera il libro”

Priverno, continua con successo al “Don Andrea Santoro” il Progetto di Bookcrossing “Libera il libro”

Ultimo aggiornamento: 6 Gennaio 2014 20:47
Lidano Lucidi Pubblicato 6 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Dopo il successo iniziale, si avvicina il secondo appuntamento del progetto di Bookcrossing “Libera il libro”, promosso dall’Istituto comprensivo “Don Andrea Santoro” di Priverno. Il Bookcrossing è uno dei fenomeni socio-culturali del momento. Liberare i  libri,  perché  possano  essere  trovati  e condivisi  con  altre  persone, è il modo ideale per far circolare il sapere e arricchire il patrimonio di conoscenza comune. “Il Bookcrossing scolastico, che è solo una delle tante iniziative promosse all’interno del Progetto ‘Lettura di Istituto’ – ha spiegato la referente Concetta Pagani – è rivolto ai genitori e propone una interessante esperienza di diffusione della lettura attraverso un canale insolito, che facilita l’incontro libro-lettore. Si conta, attraverso l’esempio dato dai genitori, di stimolare il coinvolgimento degli alunni e di avvicinarli all’esperienza della lettura come piacere, invitandoli a “liberare”, a loro volta, i libri che amano di più, in una sorta di circolo virtuoso che avrà come risultato un sempre maggiore interesse per la lettura. È in questa ottica che procederemo trasformando i cortili delle scuole in mercatini di scambio per i libri. La sfida sarà spiegare che può esistere un modo per prendere oggetti che non passa attraverso il denaro, ma attraverso lo scambio di beni”. Il risultato ottenuto – ha dichiarato il dirigente scolastico, Anna Maria Bilancia – è una grande soddisfazione, perché non solo “abbiamo dato vita ad un progetto che consente di condividere con altri il piacere della lettura, ma soprattutto siamo riusciti a creare una comunità che comunica e scopre un nuovo modo di fare cultura. Il ‘rilascio’ di un libro costituisce, infatti, un gesto comunicativo, un voler condividere con gli altri qualcosa che si è amato profondamente e, in senso più squisitamente pedagogico, voler trasmettere che le storie possono non avere prezzo”.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
ROMA | Sanità del Lazio: cittadini e professionisti insieme agli Stati Generali della Salute
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?