La Sezione Agraria di via Marittima dell’Isiss “Teodosio Rossi” di Priverno raddoppia. Nel senso che, dopo l’esperienza di dicembre, arriva il secondo appuntamento con il “Mercato della terra lepina”. L’appuntamento è per sabato 11 gennaio dalle ore 9 alle ore 17 presso la sede dell’Agrario. L’iniziativa, realizzata in collaborazione tra la scuola, Slow Food e l’Associazione Humus, e patrocinata da varie Istituzioni, Enti Locali e Associazioni, con la preziosissima organizzazione e assistenza della Protezione civile del centro collinare lepino “Centro Operativo Circe”, coordinata da Massimiliano Di legge, ha lo scopo – ha dichiarato il dirigente scolastico, Anna Maria Bilancia – di diffondere nuovi modelli di cultura alimentare, basati sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari di filiera corta e di eccellenza e di avvicinare concretamente gli studenti della scuola agraria al mondo dell’impresa e dell’economia agricole. Ospite della giornata sarà l’Associazione della Cia, “Donne in campo”, che intratterrà i presenti sul tema “Donne in agricoltura: tra multifunzionalità e welfare“, mentre l’aspetto musicale e ricreativo sarà a cura della “Peppe’s Folk Band” con la sua musica popolare. Dalle 9 alle 17 sono previste l’esposizione e la vendita di prodotti agroalimentari di eccellenza. Alle 13 pranzo e degustazioni tipiche, cui seguirà il concerto di musica popolare, al termine del quale ci sarà una simpatica “Tombola… smorfiosa” gestita dal grande Peppe De Marchis. Nel corso della stessa giornata, dalle ore 9 alle ore 18, infine, avrà luogo anche l’Open Day dell’Isiss “Teodosio Rossi” con possibilità di visita alle varie strutture scolastiche dell’Istituto superiore privernate che, dal prossimo anno, alle Sezioni Scientifica, Tecnico industriale e Agraria, aggiungerà anche l’ex Istituto d’Arte di via Matteotti e l’Indirizzo Linguistico di nuova istituzione.
Mario Giorgi


