MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, all’Isiss 15mila euro per la coltivazione dello zafferano
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, all’Isiss 15mila euro per la coltivazione dello zafferano

Priverno, all’Isiss 15mila euro per la coltivazione dello zafferano

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2014 19:45
Lidano Lucidi Pubblicato 19 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, l’Isiss “Teodosio Rossi” di Priverno, relativamente alla Sezione Agraria di via Marittima, si è attivato, presso i competenti uffici del Ministero dell’Istruzione, per poter accedere ai fondi necessari allo svolgimento delle  attività progettate, tese al raggiungimento di una sempre più adeguata preparazione degli studenti. Il finanziamento concesso dal Miur è davvero rilevante (14.929,31 euro) e ciò permetterà di sviluppare in modo esaustivo le progettualità preventivate dal Collegio dei docenti. Ma cos’è l’alternanza scuola-lavoro? Consiste – spiega la responsabile della comunicazione della scuola privernate, Antonietta Mauriello – nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive Associazioni di rappresentanza, o con le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli Enti, pubblici e privati, inclusi quelli del cosiddetto Terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscano rapporto individuale di lavoro. Il progetto, decisamente innovativo, proposto dall’Istituto “Teodosio Rossi”, peraltro accreditato di un onorevolissimo dodicesimo posto nella selezione nazionale ministeriale, è quello della coltivazione dello zafferano, che si potrà attuare direttamente nell’Azienda agraria della sede di via Marittima. E’ un progetto assolutamente nuovo nella nostra provincia e coinvolgerà gli alunni delle classi terze e quarte della Sezione Agraria. L’inizio di questa nuova interessantissima esperienza è previsto già nei prossimi giorni con lezioni teorico–pratiche tenute da specialisti del settore. L’obiettivo – ha sottolineato la prof.ssa Mauriello – è quello di favorire l’emersione dello spirito imprenditoriale dei nostri alunni attraverso la creazione di attività produttive in agricoltura che siano innovative e diano al territorio la possibilità di svilupparsi sempre meglio e sempre di più. Per favorire la nascita di attività imprenditoriali, gli alunni dovranno sperimentare il lavoro in team e l’assunzione di specifiche responsabilità. Crediamo che, a livello strategico, la scelta della scuola possa risultare vincente.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna si aggiudica la vittoria contro Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
SERMONETA | I 4 eventi musicali a Santa Cecilia: la decima edizione tra maestri, concerti e fiabe
SEZZE | Digitalizzati i registri cartacei, il Comune verso la modernizzazione dei servizi
ROMA |”Tangentopoli”, Antonio Milo e Simone Colombari in scena al Teatro Golden
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?