MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, Accordo Comune-Federconsumatori: nasce lo Sportello del cittadino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, Accordo Comune-Federconsumatori: nasce lo Sportello del cittadino

Priverno, Accordo Comune-Federconsumatori: nasce lo Sportello del cittadino

Ultimo aggiornamento: 7 Gennaio 2014 14:15
Lidano Lucidi Pubblicato 7 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Sul finire dell’anno 2013, l’amministrazione comunale di Priverno ha dato il via ad una ristrutturazione funzionale degli uffici comunali e a una loro riallocazione in spazi di proprietà dell’Ente. Una piccola rivoluzione, insomma, che ha come obiettivo quello di ridurre le distanze tra l’amministrazione stessa e il cittadino, facilitandone l’accesso ai servizi offerti. In questo processo – ha spiegato Martina D’Atino, consigliere delegato ai Servizi del consumatore – ci si è resi conto di un sottodimensionamento dell’organico comunale, che rende sempre più difficile riuscire a rispondere efficacemente alle esigenze del cittadino. A ciò si devono aggiungere l’informatizzazione di alcuni servizi, l’aumento esponenziale di richieste di interventi di ogni genere, facenti capo all’ufficio dei servizi sociali e la chiusura di alcuni sportelli presenti sul territorio – primo fra tutti quello di Acqualatina – molto utilizzati dai cittadini. La somma di tutti questi fattori ha reso necessario un intervento dell’amministrazione, tradottosi nella sottoscrizione di un accordo con Federconsumatori, associazione specializzata nella tutela dei diritti del consumatore. “Abbiamo, insomma – ha sottolineato Martina D’Atino – posto in essere un’opera di razionalizzazione delle risorse comunali e dedicato un intero spazio alle necessità della cittadinanza. Grazie all’accordo con Federconsumatori siamo stati in grado di istituire lo Sportello del Cittadino, che aiuterà ad ampliare e implementare i servizi oggi offerti dal Comune. Lo sviluppo di questo grande ufficio per il cittadino servirà a ridurre le distanze tra cittadinanza e amministrazione, garantendo una maggiore comunicazione con l’intero apparato amministrativo”. Nella prima fase, lo Sportello servirà a riattivare alcuni servizi sospesi nei mesi e negli anni passati. Si costituirà, ad esempio, il “Punto Acqua”, necessario per fornire informazioni e aiuto in merito ai servizi offerti da Acqualatina. Recandosi allo sportello si potranno chiedere dettagli sulle bollette, sugli allacci, sulle riduzioni tariffarie, sulle rateizzazioni e sporgere reclamo. Allo Sportello del Consumatore farà anche capo il servizio informatizzato di pagamenti della refezione scolastica e la gestione del sistema di agevolazione per le tariffe elettriche e di erogazione del metano SGATE per i cittadini a basso reddito. Anche i cittadini che dovranno inoltrare la richiesta all’Inps per l’erogazione dell’assegno di maternità o del nucleo familiare potranno usufruire dei servizi dello Sportello. All’interno di questo quadro si inserisce la collaborazione con l’Associazione Codici, che va avanti ormai da diversi anni e che offre servizi più specifici per la tutela del consumatore.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
LATINA | Gran finale per L.A. Classica Festival con il pianista Alessandro Marano
CISTERNA | Inaugurato il giardino di Piazza XIX Marzo e la fontana Biondi
ROMA | Sanità del Lazio: cittadini e professionisti insieme agli Stati Generali della Salute
PROVINCIA | approvato il piano di rotazione ordinaria del personale e delle misure alternative
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?