Siamo abituarli a vederli svolgere ben altre mansioni. Sempre pronti ad intervenire. In qualsiasi circostanza e in qualsiasi condizione atmosferica. Dagli incendi alle alluvioni agli incidenti stradali e quant’altro. Sempre pronti. Sempre efficienti. Sempre determinanti. Pronti a mettere la loro esperienza e la loro solidarietà a servizio dei cittadini, in collaborazione con le forze dell’ordine. Si tratta degli uomini dell’associazione di volontariato della Protezione civile “Centro Operativo Circe” di Priverno. Ma il 6 di gennaio – da sei anni ormai – smettono i panni degli angeli soccorritori ed assumono le vesti degli “assistenti” dei bambini. Ed ecco, allora, “La befana con la Protezione civile”. Manifestazione che non poteva mancare nemmeno quest’anno. E così, il “Centro Operativo Circe”, coordinato dal responsabile tecnico operativo, Massimiliano Di Legge, organizza ancora una volta la simpatica manifestazione, con il patrocinio del Comune di Priverno e con il preziosissimo sostegno dell’Istituto “Eleonora Baratta”. La location scelta è piazzale Martiri d’Ungheria (Borgo Sant’Antonio). L’evento, che ha registrato negli scorsi anni la partecipazione di una moltitudine di bambini festanti, ha raggiunto ormai la sua sesta edizione. L’appuntamento per le ore 10 con l’esecuzione di giochi di abilità fisica e la proiezione di alcuni cartoni animati informativi circa i comportamenti da tenere in casi di alluvioni, terremoti ed incendi. Si prosegue nel primo pomeriggio. Già dalle ore 14:30 sono previste attività ludiche e di animazione, in attesa dell’arrivo della Befana che, dalle ore 16:30, provvederà a distribuire caramelle e dolciumi a tutti i bambini presenti. I mercatini di Natale che, per l’occasione verranno riproposti, contribuiranno ad intrattenere anche le famiglie e i più grandi che desidereranno partecipare. Un appuntamento da non mancare. Perché la presenza della gente è anche un modo per dire grazie a Massimiliano Di Legge e a tutti i suoi collaboratori.
Mario Giorgi


