MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, 15mila euro dal Miur per la connettività wireless al “Teodosio Rossi”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, 15mila euro dal Miur per la connettività wireless al “Teodosio Rossi”

Priverno, 15mila euro dal Miur per la connettività wireless al “Teodosio Rossi”

Ultimo aggiornamento: 13 Gennaio 2014 19:31
Lidano Lucidi Pubblicato 13 Gennaio 2014
Condividi
Condividi

Lo scorso mese di settembre, il Ministero dell’Istruzione ha autorizzato la spesa di 15 milioni di euro per assicurare alle istituzioni scolastiche statali secondarie la realizzazione e la fruizione della connettività wireless negli edifici scolastici per l’accesso degli studenti a materiali didattici e a contenuti digitali. Da qui, il bando rivolto alle scuole che potevano candidarsi con progetti di realizzazione e/o ampliamento delle infrastrutture di rete secondo diverse scansioni e tipologie di finanziamento, fino ad un massimo di 15 mila euro. E’ arrivata così alle scuole una nuova e concreta risposta all’obiettivo di diffondere le nuove tecnologie, che in questo ambito registrano un pesante ritardo rispetto a quelle europee. Portare la connettività senza fili nelle diverse aree degli edifici scolastici per la fruizione di contenuti digitali permette a studenti e docenti di fruire di risorse digitali nella didattica in classe e di favorire la progettualità della scuola anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati. L’Isiss “Teodosio Rossi” di Priverno, la cui progettualità è affidata a un team di docenti esperti e competenti nei diversi settori della didattica e dell’organizzazione scolastica, coordinati dal dirigente scolastico Anna Maria Bilancia, ha presentato un progetto per la realizzazione dell’infrastruttura LAN/WLAN degli edifici di Via Montanino e di Via Marittima, per potenziare il cablaggio fisico e l’introduzione di nuovi apparati (hub, switch, ponti radio, etc.) necessari per dotare ogni ambiente – aule, laboratori, biblioteca e palestre – di punti di connettività a beneficio di studenti e insegnanti, al fine di potenziare la didattica realizzata in ambienti di apprendimento digitali e di rete. Il progetto del “Teodosio Rossi”, elaborato da Roberto Antonini e Simonetta Milani, docenti del Tecnico Industriale, ha ottenuto un finanziamento di 14mila e ottocento euro, rendendo possibile una ulteriore tappa di miglioramento delle strutture scolastiche e della didattica. “Siamo convinti che le nuove tecnologie, di cui la nostra scuola vuole sempre più dotarsi – ha detto il ds Anna Maria Bilancia – promuovano forme di apprendimento e modalità di organizzazione delle conoscenze nuove, più vicine agli stili cognitivi delle nuove generazioni, e quindi più adatte a stimolare la loro capacità di apprendimento e di orientamento di studio, di vita e di lavoro”. Gli studenti potranno interagire tra di loro e con la rete in ogni aula e laboratorio, attraverso pc, tablet e LIM. “Ora – ha concluso il dirigente scolastico – sarà più semplice completare l’allestimento delle due grandi aule a due livelli, poste ai piani inferiori e destinate ad ospitare una la Biblioteca dell’Istituto e l’altra la redazione del Giornale e il centro di comunicazione virtuale con l’esterno, aule che non solo saranno disponibili per le classi in orario scolastico, ma saranno aperte agli studenti anche in orario pomeridiano”.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
FORMIA | Approvato il progetto di costruzione di nuovi loculi al cimitero di Castagneto
LATINA | Scuole sotto osservazione: Gilda chiede tavolo tecnico straordinario per Don Milani e Vito Fabiano
GAETA | Oleoturismo: tour, degustazioni e laboratori per scoprire l’olio Evo del Golfo
FONDI | Scene di Luce, musica dal vivo e omaggio a Angelo Marocco emozionano il pubblico
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?