MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, In Consiglio si vota la Consulta femminile delle Pari opportunità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, In Consiglio si vota la Consulta femminile delle Pari opportunità

Priverno, In Consiglio si vota la Consulta femminile delle Pari opportunità

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre 2013 14:05
Lidano Lucidi Pubblicato 17 Dicembre 2013
Condividi
Condividi

La prossima riunione del Consiglio comunale di Priverno è prevista per venerdì 20 dicembre. In quella circostanza – su proposta del consigliere delegato Sonia Quattrociocche – si porterà in discussione dell’aula il Regolamento della “Consulta comunale femminile delle Pari Opportunità”. Lo scopo di questo nuovo organo, propositivo e consultivo allo stesso tempo, è quello di favorire una maggiore partecipazione delle cittadine di Priverno nel processo amministrativo e decisionale. Il segretario del Circolo cittadino di Sel, Federico D’Arcangeli, si è augurato che l’approvazione avvenga con voto unanime ed ha ricordato che la Consulta ha lo scopo di valorizzare la presenza femminile nella città, promuovendo progetti che permettano, tra le altre cose, di superare le discriminazioni dirette ed indirette nei luoghi di lavoro, conoscere le problematiche del mondo femminile e sostenere iniziative culturali tese alla crescita delle soggettività femminili. Di propria iniziativa, la Consulta potrà esprimere pareri e proposte, progetti ed atti amministrativi e programmatori del Comune che investono la condizione femminile. Inoltre, sarà suo compito svolgere e promuovere ricerche sui problemi relativi alla condizione femminile e discriminazioni di genere nel territorio ed in un contesto più ampio, nonché convegni. Sette membri dell’Assemblea, eletti nel corso della prima seduta, andranno a formare l’Esecutivo della Consulta, e la donna che riceverà il maggior numero di preferenze ne verrà nominata presidente. L’Assemblea si riunirà in via ordinaria per due volte l’anno e quando ne farà richiesta almeno 1/5 dei componenti. Ovviamente, la sede verrà messa a disposizione del Comune.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | Al via la mostra “Tesori di Scarto” al centro commerciale “Itaca”
FORMIA | Sport, socialità e valori: il campetto della Parrocchia del Buon Pastore apre le porte
ROMA | Riqualificazione urbana, 10 Comuni del Lazio beneficiari di 2 milioni
RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
PROVINCIA | Concerti e percorsi educativi in carcere per costruire comunità, la dichiarazione di Stefanelli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?