MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, All’Agrario di via Marittima “Il mercato delle terre lepine”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, All’Agrario di via Marittima “Il mercato delle terre lepine”

Priverno, All’Agrario di via Marittima “Il mercato delle terre lepine”

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2013 14:22
Lidano Lucidi Pubblicato 12 Dicembre 2013
Condividi
Condividi

Quando le sinergie sul territorio funzionano, il risultato dovrà pur arrivare. Risultato che sarà utile a tutti, ma soprattutto ad un’idea di rilancio delle eccellenze locali – nello specifico, agroalimentari – per troppo tempo, a queste latitudini, tenuta chiusa in un cassetto. Ecco, allora, che in occasione della “Terra madre day”, la Sezione Agraria (ex Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente) di via Marittima seconda dell’Isiss “Teodosio Rossi” di Priverno, Slow Food e l’Associazione culturale “Humus” del centro collinare lepino, in collaborazione con il Comune di Priverno e l’Associazione Pro Loco, hanno organizzato una manifestazione denominata “Il mercato delle terre lepine”. L’appuntamento è per sabato 14 dicembre a partire dalle ore 9:30 presso la scuola di via Marittima seconda. Al “Mercato” – ha sottolineato il dirigente scolastico, Anna Maria Bilancia – esporranno tanti produttori di eccellenze agroalimentari del nostro territorio che offriranno degustazioni dei loro prodotti. Oltre trenta espositori tra aziende agricole, caseifici, panifici, pasticcerie, aziende vitivinicole, artigiani, cooperativa di pescatori, faranno degustare e porranno in vendita eccellenze tipiche della zona: ortaggi, olio, vino, norcineria, cioccolato, pane, formaggi e mozzarelle di bufala, capra, miele ed altro ancora. Ci saranno, inoltre, presentazioni di piatti e prodotti particolari, seminari a tema, musica. Sarà possibile anche pranzare negli spazi appositamente predisposti. Questo sabato, abbonderanno sulla tavola falia e broccoletti! Un’occhiata al programma: 9:30-12:00 apertura stand e inizio mercato con degustazioni; 12:00-13:00 miniconferenza “Tipicità dei prodotti agroalimentari dei Lepini”; 13:00-15:00 degustazione falia e broccoletti, vino novello e castagne; 15:00-16:30 musica popolare con il “Gruppo folk” di Roccagorga; 16:30-18:00 esibizione del gruppo di musica popolare “Mantice”. Il progetto “I Mercati delle Terre Lepine” andrà avanti nel tempo e la manifestazione si ripeterà ogni secondo sabato di tutti i mesi presso la Sezione Agraria di via Marittima a Priverno.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Incendio distrugge un tavolo davanti ad un bar: indagini in corso
SABAUDIA | Condannato per rapina commessa nel 2024 ai danni di un commerciante: arrestato 36enne
PRIVERNO | Fiamme dalla canna fumaria danneggiano il tetto, nessun ferito
CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?