MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, 200mila euro per la messa in sicurezza delle scuole
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, 200mila euro per la messa in sicurezza delle scuole

Priverno, 200mila euro per la messa in sicurezza delle scuole

Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2013 13:09
Lidano Lucidi Pubblicato 9 Dicembre 2013
Condividi
Condividi

Nuovi finanziamenti in arrivo per gli istituti scolastici di Priverno. Nei giorni scorsi il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato all’amministrazione comunale lepina l’assegnazione di nuovi fondi nell’ambito del “Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici”, realizzato dalla Direzione Generale per l’edilizia statale e per gli interventi speciali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. “Questo nuovo finanziamento – ha affermato il sindaco Angelo Delogu – conferma la volontà ferrea dell’amministrazione che guido di investire sulla scuola e sulla sicurezza degli edifici scolastici. Si tratta dell’ennesimo finanziamento ricevuto in questo senso e stiamo già lavorando per far partire i lavori nel più breve tempo possibile”. Il nuovo Piano stralcio, in particolare, riguarderà l’istituto di Madonna del Calle e l’istituto di Ceriara di Via Alcide De Gasperi: in entrambi i casi sono stati concessi finanziamenti per 100.000 euro, per un totale di 200.000 euro. I fondi verranno impiegati per lavori di messa in sicurezza strutturale degli edifici nelle zone a rischio sismico anche con riguardo agli aspetti igienici, impiantistici e tecnologici. “Ci stiamo impegnando affinché questi fondi siano utilizzati per mettere mano ai problemi più urgenti degli edifici in questione” ha affermato ancora il primo cittadino privernate, che ha aggiunto di aver già contattato la dott.ssa Luisella Fanelli, dirigente scolastico del II Circolo Didattico, per concordare alcuni incontri e individuare insieme i lavori da fare. Inoltre, Delogu vuole coinvolgere nel processo decisionale anche i genitori degli alunni che frequentano i due istituti. La scorsa settimana ha già incontrato i membri del Comitato scolastico di Ceriara, discutendo con loro di varie problematiche inerenti l’istituto di Via De Gasperi. “È stato un incontro molto fruttuoso – ha concluso il sindaco privernate – e spero che appuntamenti del genere si ripetano con sempre maggior frequenza”.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?