Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra il sindaco di Priverno, Angelo Delogu, e il presidente del Consorzio di Bonifica, Carlo Crocetti, accompagnati dai tecnici del Comune di Priverno e del Consorzio, che si sono confrontati sugli interventi da porre in essere sulla rete di canali presente sul territorio comunale privernate, a seguito degli ingenti danni causati dal maltempo. L’incontro è avvenuto in un clima di assoluta cordialità, si legge in una nota. “C’è un’intesa di massima sugli interventi da fare – ha affermato il sindaco – e la volontà di trovare una soluzione di sistema che investa sulla prevenzione del rischio. Il problema è che la rete di canali nel Comune di Priverno si trova, in larga parte, fuori dalla rete di operatività del Consorzio che, così, non può intervenire autonomamente ma solo a fronte di finanziamenti. Per questo abbiamo deciso di elaborare dei progetti di intervento che coinvolgano la regione.” Sono previsti, tra gli altri, interventi sui canali Pecoro, Iavone (per il quale si tratta di portare a termine lavori già iniziati), Fosso di Colandrea. Il sindaco Delogu ha anche dichiarato che, per la settimana prossima, è previsto un altro sopralluogo nelle zone colpite dal maltempo. “Al sopralluogo prenderanno parte i tecnici del Comune e del Consorzio di Bonifica, accompagnati da un funzionario regionale – ha sottolineato il primo cittadino privernate – per verificare quali sono le zone più colpite, quali sono gli interventi prioritari sui canali e per cominciare ad elaborare progetti. Esaurita questa fase tecnica, inizierà quella politica. Insieme al Consorzio di Bonifica chiederemo un incontro all’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Refrigeri, per accertare la possibilità di ricevere dei finanziamenti”.
Mario Giorgi


