MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, incontro istituzionale per il futuro degli ex Lsu
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno, incontro istituzionale per il futuro degli ex Lsu
Attualità

Priverno, incontro istituzionale per il futuro degli ex Lsu

Ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2013 19:50
Lidano Lucidi Pubblicato 22 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

Giovedì 24 ottobre alle ore 10 si terrà, presso la Sala Consiliare del Comune di Priverno, un incontro tra i rappresentanti istituzionali, politici, amministrativi e sindacali della provincia di Latina per capire quale sarà il futuro degli ex Lavoratori Socialmente Utili. L’incontro, voluto dal sindaco della cittadina lepina Angelo Delogu servirà a fare luce, si spera una volta per tutte, sulle intenzioni della regione Lazio e delle altre istituzioni, locali e nazionali. “Dato che gli interrogativi sul destino di questi lavoratori restano aperti e irrisolti – ha affermato il primo cittadino privernate – credo sia ora di giocare tutti a carte scoperte e dire come stanno realmente le cose. Dopo la mobilitazione istituzionale e sindacale della scorsa estate, il problema degli ex Lsu è finito in secondo piano e in pochi sembrano ormai interessarsi al dramma, personale e professionale, di queste persone”. All’incontro sono stati invitati i parlamentari e i consiglieri regionali della provincia di Latina, l’assessore al Lavoro della regione Lazio, il presidente della provincia di Latina, il presidente della XIII Comunità montana, le rappresentanze sindacali e i sindaci dei 33 comuni della provincia pontina. “Il mio – ha sottolineato il sindaco Delogu – è un atto di responsabilità nei confronti degli ex Lsu momentaneamente dislocati dalla Comunità montana presso il Comune di Priverno, così come di tutti gli ex Lsu della provincia di Latina. Pur non essendo direttamente alle dipendenze del mio Comune, credo sia giusto capire quali siano i tempi e i modi previsti, affinché questi lavoratori ricevano quanto dovuto. Solo così si potrà capire, per quanto ci riguarda, se la convenzione stipulata mesi fa con la XIII Comunità montana abbia ancora ragione d’essere oppure no e, più in generale, quale sia il futuro degli altri Comuni che si trovano a gestire una situazione complicata”. Per la cronaca, stamane gli ex Lsu hanno attaccato striscioni sulle ringhiere della scalinata d’accesso al palazzo comunale sollecitando la regione ad assumere decisioni definitive.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?