MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno, convegno sulla prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore al seno
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Priverno, convegno sulla prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore al seno

Priverno, convegno sulla prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore al seno

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2013 12:33
Lidano Lucidi Pubblicato 30 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

Il tumore al seno rappresenta la patologia tumorale più diffusa tra la popolazione femminile e la sua incidenza negli ultimi anni è in aumento. Ma si tratta di una malattia che oggi fa meno paura. In Italia, negli ultimi vent’anni, la mortalità è calata del 25%. Merito dei progressi della medicina e della diagnosi precoce. Di questo si parlerà nel convegno “Prevenzione, diagnosi precoce e cura del tumore al seno“, organizzato dall’amministrazione comunale di Priverno. L’appuntamento è per le ore 17:30 di giovedì 31 ottobre nella Sala delle Cerimonie del Palazzo comunale del centro collinare  lepino. “L’iniziativa – ha dichiarato Sonia Quattrociocche, delegata alle Pari Opportunità – ha lo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella e nasce dall’esigenza di divulgare informazioni scientifiche sul tema”. L’idea di organizzare un convegno del genere è nata dalla sensibilità femminile di affrontare un argomento così attuale, grazie alla presenza di ben sette donne nella massima assise cittadina. “Per questo – ha sottolineato la dott.ssa Quattrociocche – dopo aver aderito alla campagna nazionale “Nastro Rosa”, promossa dalla Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ed aver illuminato i Portici comunali di rosa, colore simbolo della stessa campagna, non potevamo non organizzare questo convegno per ampliare le conoscenze su questa patologia, informando le donne anche sugli stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare, tenuto conto che sta cambiando anche l’età in cui la malattia si manifesta: il 30% circa prima dei 50 anni, fuori quindi dall’età prevista dai programmi di screening mammografico.” L’incontro di Priverno conterà sulla partecipazione di personalità del panorama sanitario locale. A fare gli onori di casa saranno il sindaco, Angelo Delogu, l’assessore alle Politiche sociali e Sanità, Antonio Ines, e il direttore del Distretto sanitario Monti Lepini, dott. Luigi Ardia

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
MONTE SAN BIAGIO | Incastrato dalle telecamere a rubare due auto : denunciato un 43enne di Prossedi
LATINA | Sorpreso dai viaggiatori a rubare zaini e telefoni sul treno, in manette un 19enne tunisino
LATINA | Stretta sulla movida: superalcolici venduti ai minori, denunciato il titolare di un’attività
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?