MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Priverno aderisce al progetto regionale di energia sostenibile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Priverno aderisce al progetto regionale di energia sostenibile
Attualità

Priverno aderisce al progetto regionale di energia sostenibile

Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2013 10:20
Lidano Lucidi Pubblicato 15 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

Con la delibera di Giunta n.206 del 26 settembre scorso, il Comune di Priverno ha approvato un progetto per il miglioramento dell’efficienza energetica del complesso di Piazzale Metabo, all’interno del quale si trovano il Centro sociale anziani e la scuola materna. Sono stati chiesti finanziamenti per circa 270.000 euro alla regione Lazio, cogliendo l’opportunità prevista dalla Call For Proposal “Energia Sostenibile”. L’iniziativa “Call For Proposal Energia Sostenibile” è un’iniziativa finanziata dal Por Fesr Lazio 2007-2013 (Fondo europeo di sviluppo regionale) e mira a promuovere lo sviluppo e la diffusione delle fonti di energia rinnovabile, il risparmio energetico e il contenimento delle emissioni inquinanti in atmosfera, attraverso azioni per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici situati nel territorio regionale. L’amministrazione comunale – hanno spiegato l’assessore Pierluigi Vellucci e il consigliere delegato alle energie rinnovabili Enrica Onorati – ha presentato la candidatura del Comune di Priverno alla prima fase del Bando, la preselezione online, inviando tutta la documentazione necessaria per via telematica. Se l’esito del finanziamento dovesse risultare positivo, lo stanziamento previsto coprirebbe l’intero costo degli interventi che saranno selezionati, senza alcuna spesa per l’Ente, in quanto la regione Lazio sarà la stazione appaltante della progettazione e realizzazione degli interventi stessi. Obiettivo del Comune – hanno sottolineato i due amministratori – è quello di condurre questo paese nel terzo millennio, adeguandolo rispetto alle linee guida europee in materia di fonti rinnovabili e consumi energetici: la presentazione della candidatura alla Call è solo il primo passo verso l’adeguamento degli edifici ed un corretto approccio alle fonti energetiche rinnovabili e sostenibili.

Mario Giorgi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CORI | Tariffa puntuale: iniziati gli incontri per capire cosa cambierà
ROMA | “Spirito Libero”, Elio Vulcano nominato addetto stampa dell’Associazione
PROVINCIA | Dimensionamento scolastico, il nuovo Piano approvato in Consiglio
ROMA | Raffaele Latrofa eletto nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Tirreno centro settentrionale
TERRACINA | Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo ponte sul fiume Sisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?