MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Concorso artistico-celebrativo del bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Concorso artistico-celebrativo del bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Cultura & Eventi

Concorso artistico-celebrativo del bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Ultimo aggiornamento: 25 Ottobre 2013 19:05
Simone Di Giulio Pubblicato 25 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

L’Arma dei Carabinieri vista dagli studenti dei Licei Artistici e degli Istituti d’Arte nonché delle cattedre di pittura delle Accademie di Belle Arti. E’ questo il senso del concorso di pittura “L’Arma dei Carabinieri: 200 anni di storia. I valori senza tempo da preservare, ieri, oggi….sempre” indetto nel corso dell’anno scolastico 2013-2014 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della Benemerita. I concorrenti, la cui adesione è su base volontaria e gratuita, potranno partecipare ad una delle cinque sezioni in gara realizzando opere pittoriche, plastiche, grafiche, multimediali o di progettazione design secondo la propria interpretazione del ruolo e dei valori incarnati dall’Arma dei Carabinieri in 200 anni di storia. I prodotti artistici, dopo una prima selezione da parte di Commissioni selettive regionali, saranno esaminati da una Commissione esaminatrice nazionale composta da rappresentanti delle Istituzioni organizzatrici che avranno il compito di individuare le prime tre opere vincitrici in ciascuna delle cinque categorie di realizzazioni artistiche ammesse. Parallelamente al concorso, inoltre, sono previste in favore di tutti gli Istituti scolastici nazionali attività quali: – convegni culturali con rappresentanti dei reparti specializzati dell’Arma per la sensibilizzazione dei giovani sulla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nazionale; – visite guidate al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri e ad alcuni spazi espositivi che verranno appositamente aperti in occasione del Bicentenario; – visite presso la Banca Dati dei Beni Culturali illecitamente sottratti del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. Al termine del concorso è prevista l’esposizione, sia a livello regionale che nazionale, di tutte le opere realizzate presso importanti luoghi di cultura individuati dal M.I.U.R. , dal MIBACT e dall’Arma dei Carabinieri. In questa provincia l’iniziativa è stata divulgata agli Istituti d’Arte presenti a Latina e Priverno, che l’hanno accolta con particolare soddisfazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | “Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio al teatro all’aperto di Piazza De Gasperi
LATINA | Frassica e Vacchi accendono il weekend della Fogliano Arena
LARIANO | Nature, vino e stelle: torna “BoscodiVino” nel cuore dei Castelli Romani
SABAUDIA | La città ricorda Giovanni Brogna, grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza”
FONDI | Al Castello Caetani “La navigazione del Mediterraneo”: al via l’esposizione di AIPU e Lega Navale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?