MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Emendamenti animali nei circhi, Siac Europa: «Un passo positivo per i lavoratori del circo e il benessere animale»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Dall’Italia e dal Mondo > ROMA | Emendamenti animali nei circhi, Siac Europa: «Un passo positivo per i lavoratori del circo e il benessere animale»
Dall’Italia e dal Mondo

ROMA | Emendamenti animali nei circhi, Siac Europa: «Un passo positivo per i lavoratori del circo e il benessere animale»

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2025 15:38
Redazione Pubblicato 12 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Siac Europa è lieta di constatare che le esigenze dei lavoratori del circo vengono ascoltate e affrontate. Il sindacato si congratula con il Ministero della Cultura e con i partiti politici coinvolti, in particolare Fratelli d’Italia e Forza Italia, per il loro lavoro proattivo a sostegno dell’industria dello spettacolo dal vivo.

Contents
Rafforzare una tradizione vitaleSupportare i mezzi di sussistenza e la cura degli animaliUn futuro collaborativo

Rafforzare una tradizione vitale

I recenti emendamenti proposti dai senatori Antonella Zedda (FdI), Maurizio Gasparri, Adriano Paroli e Dario Damiani (FI) rappresentano uno sviluppo significativo e positivo. Queste modifiche mirano a ristabilire la possibilità per circhi e spettacoli viaggianti di acquisire nuovi animali e gestire i propri programmi di riproduzione. Si tratta di un passo cruciale per la continuità e la vitalità di questa storica forma d’arte, garantendo che le tradizioni possano essere preservate e tramandate alle future generazioni.

Supportare i mezzi di sussistenza e la cura degli animali

Questa iniziativa dimostra un impegno verso il sostentamento di migliaia di professionisti circensi che dedicano la loro vita alla cura e all’addestramento di questi animali. Permettendo la continuazione di queste pratiche, il governo non solo protegge un patrimonio culturale, ma riconosce anche gli elevati standard di cura e benessere che vengono mantenuti all’interno della comunità circense. Questa mossa assicura che il settore possa prosperare, offrendo intrattenimento al pubblico e un ambiente sicuro per gli animali.

Un futuro collaborativo

Siamo ottimisti che questi emendamenti porteranno a un dialogo più equilibrato e costruttivo sul futuro dei circhi in Italia. Ci auguriamo di continuare la nostra collaborazione con il governo per garantire che lo spettacolo dal vivo possa fiorire, mantenendo al contempo i più alti standard di benessere animale e sicurezza pubblica. Questa è una vittoria sia per i lavoratori del mondo circense che per gli animali di cui si prendono cura.

Il Segretario Generale Siac Europa

Bianca Montico

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
ROMA | Contante, De Meo (FI-PPE): “Non va demonizzato, libertà significa poter scegliere come pagare”
MODA, La stilista Piedades Villavicencio Rossell sfila a Milano
CULTURA, torna a Genova il Book Pride
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?