Una parte di Aprilia raccoglie la sfida per la costituzione di una società interculturale di valore e getta le basi per una proficua collaborazione a livello internazionale. Sabato scorso si è svolta, in occasione della “Festa del Dialogo e della Pace” organizzata dall’Incubatore solidale Immigrazione di Aprilia, la cerimonia annuale di consegna degli attestati di lingua e cultura araba ai bambini e bambine a i ragazzi e alle ragazze della Associazione Al Mohuajer di Aprilia, alla presenza del Console della Tunisia a Roma Dott. Marouan Kablouti, del Dott. Noureddine Chammaoui – Présidente dell’Alleanza delle Associazioni Tunisine in Italia e dei Referenti culturali della Associazione dr. Ssa Saloua Salem e Safia Frigui e al maestro di lingua araba dr. Adnan Guizani. In un clima di massima cordialità ed amicizia, è stata riconosciuta la volontà reciproca di proporre nuove iniziative e collaborazioni a favore della comunità tunisina di Aprilia e del Lazio, valorizzando il lavoro sin qui svolto dall’ Associazione “Al Mohuajer” di Aprilia, con il sostegno dell’ Incubatore solidale Immigrazione di Aprilia, con la comune convinzione che il lavoro sociale di comunità è un lavoro tra culture diverse, che devono incontrarsi, conoscersi e lavorare insieme per costruire comunità solidali e operose. Il progetto si fonda sul riconoscimento del lavoro tra culture diverse, partendo dal fatto che le sfide del social work interculturale non riguardano solo il fatto che le persone con cui lavoriamo (le donne immigrate o un gruppo di famiglie con minori stranieri) sono portatrici di differenze e culture diverse, ma che occorre creare un modello operativo integrato che metta insieme più punti di vista per una azione veramente partecipata ed inclusiva. L’obiettivo è quello di condividere sempre più eventi, iniziative e progetti ad Aprilia, grazie al supporto delle Istituzioni locali italiane e delle Istituzioni tunisine.
APRILIA, l’Incubatore Solidale Immigrazione ospita la diplomazia internazionale


