MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SONNINO, Inaugurazione Area Ristoro “La Resa”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > SONNINO, Inaugurazione Area Ristoro “La Resa”
Eventi

SONNINO, Inaugurazione Area Ristoro “La Resa”

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2024 10:09
Redazione Pubblicato 16 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Domenica 21aprile 2024 l’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone inaugurerà l’Area Ristoro “La Resa” presso la Cona, un’area montana di Sonnino, posta in un avvallamento tra il monte Ceraso ed il monte Peschio dove nel Settembre del 1825 il capo brigante Antonio Gasbarrone, insieme alla sua banda diede inizio alle trattative di resa alla presenza del Vicario di Sezze Don Pietro Pellegrini, che, per l’occasione, “benedisse” i presenti dando avvio alle trattative per una soluzione pacifica che pone così fine al fenomeno del brigantaggio che tanto affliggeva lo Stato Pontificio di Papa Leone XII.

L’area è stata oggetto d’ intervento di recupero punto d’acqua esistente e realizzazione di un punto di abbeverata per la salvaguardia della fauna selvatica, il Bando promosso dall’ATC LT1, il Progetto seguito in tutto l’iter burocratico dall’Architetto Antonella Rinaldi, socio e tecnico dell’associazione, che ha redatto inoltre la cartografia dell’area. L’esecuzione delle opere è stata a cura dei soci dell’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone, mentre il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi ha fornito gli elementi di arredo dell’area, dei tavoli in legno e barbecue, nonché alcuni alberi già piantumati dagli odierni briganti.

L’evento è patrocinato dal Comune di Sonnino, dall’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, dall’ATC LT 1. Sponsor ufficiale dell’Associazione la BCC Cassa Rurale ed Artigiana del gruppo ICCREA.
Per i partecipanti il raduno è previsto alle ore 8.30 al Terminal di Sonnino, partenza verso il percorso S1 (sentiero CAI 533) della Rete Sentieristica L’IMPRENDIBILE BANDA GASPERONE – PAESAGGI NELLA STORIA alle ore 8.45. Sono a disposizione 30 posti con circolare (solo andata) per chi ha difficoltà nel percorso “Ponte dei ladri – La Cona” con arrivo a Monte Romano (euro 2,50).

L’inaugurazione si terrà alle ore 11.00 ed aprirà gli interventi Daniele Coletta Presidente dell’Ass. Brigante Antonio Gasbarrone, seguiranno quelli delle autorità presenti: il Sindaco di Sonnino Gianni Carroccia, l’assessore Luciano De Angelis, Lucio De Filippis Direttore del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, il Presidente dell’ATC LT1 Alessandro Ferrazzoli; tutta la cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming da Sonnino.info.

Il pranzo è al sacco per tutti, a cura dell’Associazione saranno predisposti due punti fuoco per dare possibilità, a chi vorrà, di cuocersi carne alla brace. I briganti intratterranno i partecipanti con momenti rievocativi e dell’allegra musica popolare allieterà il convivio. Per chi lo desidera c’è la possibilità di tesserarsi in loco e diventare socio. Dopo il pranzo è prevista una piccola escursione sulla cima di Monte Ceraso, dove è installato il cippo papalino borbonico N 25, il monumento a Gasbarrone e lo Skyline della Rete sentieristica.
Si raccomanda ai partecipanti d’indossare un abbigliamento adeguato, k-way, acqua, scarponi e bastoncini da trekking.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?