MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FRASCATI, esercizi di Laicità: Insieme ai giovani nella Chiesa e nella società civile
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Eventi > FRASCATI, esercizi di Laicità: Insieme ai giovani nella Chiesa e nella società civile
Eventi

FRASCATI, esercizi di Laicità: Insieme ai giovani nella Chiesa e nella società civile

Ultimo aggiornamento: 19 Aprile 2024 12:36
Redazione Pubblicato 19 Aprile 2024
Condividi
Condividi

La Commissione Laicato della Conferenza Episcopale Laziale, presieduta dall’Arcivescovo di Gaeta Luigi Vari e coordinata dalla Prof.ssa Maria Graziano, organizza anche quest’anno gli Esercizi di Laicità, che si terranno sabato 11 maggio 2024 presso Villa Campitelli, a Frascati. Il titolo degli Esercizi è “Insieme ai giovani nella Chiesa e nella società civile”.
Al mattino interverranno: Stefano Russo, Vescovo di Velletri-Segni e Frascati; Paolo Bonini, della Comunità di Connessioni; Alessandro Pancalli, della Consulta Giovanile del Cortile dei Gentili e lo stesso Arcivescovo Vari. Coordinerà il dialogo il giornalista Maurizio Di Schino, di TV2000 e presidente di UCSI Lazio.

Il tema di quest’anno vuole evidenziare l’apporto fattivo dei giovani e delle giovani alla vita della Chiesa e nella società, seguendo quella che il Sinodo in atto considera una sfida, e favorendo la condivisione di buone pratiche affinché il coinvolgimento e la responsabilità dei giovani dai 25 ai 35 anni nelle nostre realtà diocesane e nelle diverse aggregazioni laicali possa crescere e diventare sempre più rilevante. La Commissione Laicato invita alla massima partecipazione, soprattutto da parte degli operatori pastorali delle Diocesi del Lazio e degli animatori e responsabili (di tutte le età) delle numerose aggregazioni laicali che operano in regione.
L’esperienza degli scorsi anni dimostra che gli Esercizi di Laicità rappresentano un bel momento di condivisione e sono realmente in grado di costruire reti sul territorio, mettendo in comunicazione doni ed esperienze pastorali significative. Questa ultima finalità sarà favorita soprattutto dai dieci gruppi di lavoro che nel pomeriggio faranno interagire attivamente i partecipanti, su punti specifici.

In particolare, saranno affrontate le modalità con cui i giovani si rendono protagonisti nei Consigli Pastorali, nella vita liturgica delle comunità, nella catechesi parrocchiale, nella solidarietà, nell’associazionismo cattolico, nel mondo del lavoro, nella promozione sociale mediante lo sport, nell’attività politica, nella costruzione della pace e nell’azione per una nuova ecologia. I singoli esercizi, scelti dai partecipanti, tramite l’iscrizione all’iniziativa, si snodano a partire dalle sollecitazioni del dialogo della mattina, sostenute dalla testimonianza di venti giovani indicati dalle varie realtà diocesane aggregative della regione, per condividere e diffondere modalità nuove, originali ed efficaci e per responsabilizzare giovani uomini e donne, laici, nella vita sociale e in quella ecclesiale.

Non si tratta di fare autocritica per la partecipazione giovanile, non sempre significativa nelle nostre parrocchie, bensì di capire e mettere in evidenza i punti di forza delle realtà in cui i giovani sono realmente presenti e riescono a gestire efficacemente ruoli di responsabilità. Come suggerisce fortemente Papa Francesco, la comunicazione e la condivisione di un percorso comune intergenerazionale è di fondamentale importanza, non solo per la Chiesa, e questo processo di osmosi fra persone più esperte e più giovani può avvenire con maggiore efficacia laddove si creino le condizioni per una vera corresponsabilità, che fa crescere nella comunione tra le diverse realtà, come dono da invocare e impegno da assumere.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
EVENTI | “Virando Páginas” e il “World Fashion Tour” all’Ambasciata del Brasile a Roma
MODA | “Brown” della stilista Piedades Villavicencio Rossell al “Moda Roma Awards”
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
MODA | a Roma la sfilata di Piedades Villavicencio Rossell
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?