MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, la scrittrice Tea Ranno per la rassegna “LibrArt d’Autunno
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > APRILIA, la scrittrice Tea Ranno per la rassegna “LibrArt d’Autunno
MondoCultur@le

APRILIA, la scrittrice Tea Ranno per la rassegna “LibrArt d’Autunno

Ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2022 23:31
Antonella Rizzo Pubblicato 24 Ottobre 2022
Condividi
Condividi
L’ evento che rappresenta la punta di diamante dell’associazione “Noi, i libri e…” si è svolto sabato 22 ottobre presso gli spazi di CulturAprilia. “LibrArt d’Autunno” è inserito nella rassegna “Mille e un autore” ed è un’iniziativa promossa dal Comune di Aprilia. Protagonista dell’evento è stata la scrittrice Tea Ranno, che ha presentato la sua trilogia “L’ Amurusanza”, “Terramarina” e “Gioia mia”.  La prof.ssa Loredana Melgiovanni si è espressa in modo significativo sull’opera della Ranno – La nostra città è orgogliosa di aver ospitato una penna di così alto livello letterario come quella di Tea Ranno, una scrittrice particolarmente versatile, colta e profonda. Tea Ranno è animo nobile, è sguardo attento ad ogni particolare perché un singolo particolare può raccontare un’intera esistenza, l’essenza più vera di una persona. È una donna profondamente innamorata della sua terra natia, antica e sempre vivace, la Sicilia, e che della Sicilia narra, con occhio estatico e lucido insieme, la sublime bellezza, l’incanto dei luoghi e delle vite vissute così come le numerose contraddizioni – Hanno moderato l’evento Sabrina Braga e Stefania Puliani, rispettivamente fondatrice e segretaria di ” Noi, i libri e…”. Gli interventi artistici sono stati curati da Sabrina Braga, Loredana Melgiovanni e dalle deliziose creazioni di “La bottega di Iris” di Albano. In chiusura è stato proiettato un video, frutto di un collage di letture effettuate dalle “Preziose di Tea”, lettrici siciliane che hanno trasportato gli astanti nel cuore della Sicilia, dei suoi profumi, dei suoi suoni e dei suoi colori. Presenti in sala l’Assessore alla Pubblica Istruzione Gianluca Fanucci, il Consigliere Comunale Alessandra Lombardi e il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” Prof. Ciro Scognamiglio i quali hanno espresso parole di ammirazione per il lavoro e il talento letterario di questa splendida scrittrice. Al termine un aperitivo dai sapori e dai colori di Sicilia, gentilmente offerto da ” E mo… se magna”, ha deliziato tutti i partecipanti . L’associazione, nel ringraziare il numeroso pubblico presente, rimanda al prossimo appuntamento, che si svolgerà in data 5 novembre. Per info è possibile consultare il sito noi3ilibri.wordpress.com.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?