MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CINEMA, quattro giorni a Vigevano dedicati all’arte cinematografica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MondoCultur@le > CINEMA, quattro giorni a Vigevano dedicati all’arte cinematografica
MondoCultur@le

CINEMA, quattro giorni a Vigevano dedicati all’arte cinematografica

Ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2022 16:47
Antonella Rizzo Pubblicato 2 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Quattro giorni di incontri e conferenze, dal 16 al 19 settembre, a Vigevano per il nuovo appuntamento con il SuperCali Festival. Unico evento italiano nato dalla passione per la lettura e l’arte cinematografica, dedicato all’adattamento dei libri per film e serie TV, che deve il suo nome a una delle trasposizioni cinematografiche più significative della storia del cinema. “Raccontare come questi due linguaggi si fondono e si nutrono l’un l’altro, così nasce SuperCali – il cinema tra le pagine – racconta la direttrice artistica Ludovica Giuliani – Il nome è ispirato a Mary Poppins, romanzo il cui adattamento cinematografico è stato lunghissimo e travagliato, tra trattative sulla cessione dei diritti e la complessità nel trovare la giusta traduzione da un media all’altro”. Il festival, ideato dalla libreria “Le Notti Bianche” con il sostegno del Comune di Vigevano, sarà ospitato negli splendidi locali del Castello Sforzesco. Un vento dall’est – come all’inizio del celebre romanzo di P.L. Traves – che porterà nella cittadina lombarda tantissimi ospiti tra attori, scrittori e giornalisti di tutta eccellenza: da Jeffery Deaver a Sofia Righetti, da Manlio Castagna a Carolina Capria e poi Francesco Serpico, Giampaolo Simi, Silvia Grasso, Gabriella Giliberti e tanti altri che animeranno questa III edizione del SuperCali Festival. “Siamo nati nel 2020, un anno senza dubbio pieno di ostacoli e difficoltà ma anche di sfide: da subito abbiamo visto la risposta entusiasta del pubblico, delle case editrici, di produzione e di tutti coloro che sono intervenuti. Un risultato che ci ha spronato a fare sempre meglio. Anche per questa nuova edizione, come ogni anno, cerchiamo di coinvolgere e sensibilizzare il pubblico su temi d’attualità attraverso il contributo di ospiti di assoluto prestigio e la creazione di contenuti che vogliono seminare un dibattito aperto e innovativo.” dice Chiara Milesi, coordinatrice e curatrice del festival, al fianco della direttrice Giuliani sin dalla prima edizione. Si inizia venerdì 16 settembre e si andrà avanti fino a lunedì 19 con dibattiti, incontri e conferenze. A inaugurare l’apertura del festival sarà una serata ludica che ci porrà davanti una serie di sfide per mettere alla prova la nostra conoscenza di libri, film, serie tv e il mondo dell’adattamento cinematografico. Molteplici i temi trattati gurante i giorni della manifestazione: con il maestro del thriller statunitense Jeffery Deaver e lo scrittore giallista Giampaolo Simi dialogheremo dell’arte del thriller nelle opere dello scrittore internazionale; vedremo come il tema dell’emancipazione femminile è affrontato ne L’amica geniale di Elena Ferrante insieme a Francesco Serpico, attore e interprete di Nino Sarratore per la serie tv, insieme a Carolina Capria, scrittrice e fondatrice della pagina social @lhascrittounafemmina, e alla filosofa del femminismo e studiosa di Elena Ferrante, Silvia Grasso che ci condurranno all’interno della tetralogia evento che indaga, oltre l’emancipazione, anche l’amicizia femminile e il rapporto uomo – donna; con Sofia Righetti, formatrice, attivista femminista intersezionale e divulgatrice, Gabriella Giliberti, critica cinematografica e la scrittrice e content creator Chiara Cecilia Santamaria nota sui social come @machedavvero, vedremo le varie rappresentazioni delle streghe e del potere femminile al cinema e in letteratura. Avremo l’occasione di entrare nelle storie intramontabili della letteratura e cinematografia per ragazzi, con il regista e scrittore Manlio Castagna e la scrittrice Chiara Cecilia Santamaria che ci racconteranno dei film imprescindibili che prendono per mano chi sta crescendo, ma continuano a far riflettere, divertire e incantare anche chi ha più di 16 anni. Con Renato Franchi, direttore marketing di Star Comics e Nicola De Gobbis, fondatore della casa editrice Need Games, parleremo invece di Manga e Anime, durante l’incontro “I numeri 1” ci raccontano i fumetti orientali più belli che abbiano mai letto, insieme alle loro trasposizioni animate. Con Luca Starita, scrittore e studioso di letteratura LGBTQI+; Federico Gironi, critico cinematografico ed Elisabetta Ribacchi, social media manager di festival cinematografici, parleremo di cinematografia queer, gli ospiti ci condurranno infatti nei retroscena dei due film pilastro del genere: I segreti di Brokeback Mountain e Chiamami col tuo nome. Libri, cinema e serie tv: al SuperCali Festival, grazie al potere che hanno da sempre le storie narrate, si tratteranno temi di attualità e spessore che ci raccontano il mondo in cui viviamo, con l’aggiunta di un pizzico di magia.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CULTURA | Sulle note della musica d’autore a Terni
APRILIA, all’Ex Mattatoio nuovo appuntamento con Selvatica
LIBRI | Giorgio Ghiotti racconta il giovane Pasolini
LIBRI | “Generazione X” di Nicoletta Bortolotti  
CULTURA | A Noto il Premio Honos 2025 alla giornalista apriliana Marina Cozzo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?