Per una singolare concatenazione di eventi, venerdì 8 aprile 2022 il talentuoso artista Alessandro Braga ha inaugurato la sua prima mostra pittorica alla sala Manzù di Aprilia, proprio nella ricorrenza della morte di Pablo Picasso. Una coincidenza di date che l’associazione “Noi, i libri e…”, promotrice dell’evento inserito nella rassegna ” Mille e un autore”, ha considerato come un omaggio all’arte e alla memoria del padre del Cubismo. Le tre giornate della personale di Alessandro Braga sono state un vero successo: grande affluenza di pubblico, “feedback” molto positivi e critiche costruttive e stimolanti rivolte al giovane artista da personalità apriliane come il maestro Antonio De Waure, il prof. Mario Lupini, l’amico pittore Mario Spagnoli. L’evento ha fatto anche da cornice alla presentazione dell’ ultimo libro di Carlo Samà, “Nati per correre e per sognare”, presentato il 9 aprile. Un libro che omaggia invece Francesco Bettella, pioniere e innovatore dell’atletica italiana: uomo istrionico, creativo, affascinante sognatore, che ha formato dagli anni ’50 agli anni ’70 moltissimi atleti tra i quali Carlo Samà. La presentazione è stata emozionante soprattutto per le testimonianze dirette di alcuni ex atleti e della figlia, Barbara Bettella. Il collegamento tra arte visiva e letteratura sta nella filosofia di vita di Alessandro Braga che, oltre a dipingere, è stato anche uno straordinario atleta di Triathlon. All’emozionante racconto dell’autore Samà e dei suoi compagni di numerose imprese sportive e del sogno condiviso con il “prof”, si è aggiunto l’intervento incisivo ed emozionante del presidente della Nova Triathlon, Marco Bencivenni. Anche la consigliera Alessandra Lombardi, da ex atleta, ha ribadito in maniera confidenziale quanto siano importanti lo sport e la sua diffusione, soprattutto in questo difficile periodo storico. L’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci, che presenzia puntualmente ogni evento culturale, ha usato parole di apprezzamento e orgoglio per tutte le iniziative che si stanno susseguendo all’interno della rassegna. L’appuntamento con il prossimo evento dell’associazione “Noi, i libri e…” è per sabato 14 maggio, data del “LibrArt di Primavera”. Per seguire il programma basta visitare il sito noi3ilibri.wordpress.com.


