MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, teatro D’Annunzio: Su il sipario
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, teatro D’Annunzio: Su il sipario
Cultura & Eventi

LATINA, teatro D’Annunzio: Su il sipario

Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2021 21:59
Francesca Leonoro Official Pubblicato 8 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Riapre il teatro il 27 Marzo o il 6 Aprile, a fine stagione senza un cartellone.

“Ho letto e sentito, dagli organi di stampa, polemiche sterili sulla prolungata chiusura del D’Annunzio, ben oltre ciò che prevede l’ultimo dpcm, che riaprirà i teatri il 27 Marzo oppure il 6 aprile a detta di qualcun altro. Non servono. La speranza è che il nostro teatro, punto di riferimento culturale della nostra città, dopo 5 anni riveda la luce  con la possibilità di accogliere le meravigliose produzioni che negli anni passati abbiamo ospitato nella nostra città –  così in una nota Gianluca Di Cocco –   La polemica la verterei non sull’attuale chiusura, ma sulla possibilità pressoché inutile di riaprire, il nostro teatro, senza una possibile programmazione, a fine stagione teatrale, con la possibilità di richiudere dopo una settimana a causa di un probabile cambio  di colore della nostra regione. Io non sono così dispiaciuto che il teatro oggi rimanga chiuso. Sarei stato felice di rivederlo aperto già un paio di anni fa. Quando la sua riapertura avrebbe avuto l’importanza che merita.

Il teatro, ormai pare sia chiaro, non è solo un luogo con pochi attori e qualche vip che si esibisce, il suo indotto mobilità in Italia più di 500mila persone.

Usiamo questo tempo per lavorare tutti insieme. Evitare di  far perdere ancora al pubblico la carezza emotiva, il nutrimento dello
spirito che solo il teatro può dare –
prosegue Di Cocco – l’impegno di tutti deve essere quello di riaprire il D’Annunzio una volta per tutte e, dopo averlo fatto, sarà importante trovare la soluzione di riportare in vita il Teatro Cafaro e il Teatro dei Mille, un piccolo teatro, che qualche decennio fa era un piccolo gioiello del nostro Palazzo della cultura”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:culturaD’AnnunzioLatinateatro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?