MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: “Vulìa, il primo romanzo di Maria Tinto nelle librerie italiane
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > “Vulìa, il primo romanzo di Maria Tinto nelle librerie italiane
Cultura & Eventi

“Vulìa, il primo romanzo di Maria Tinto nelle librerie italiane

Ultimo aggiornamento: 4 Gennaio 2021 15:24
Antonella Rizzo Pubblicato 4 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

È un momento di grande fermento letterario per la scrittrice e psicologa Maria Tinto che a breve distanza dall’uscita del saggio “Il genitore strategico” scritto a quattro mani con Ludovico Carnile, è di nuovo in libreria con “Vulìa”, un romanzo edito da LFA Publisher. Il romanzo, intimista e basato sulla complessità dei sentimenti, è scritto in forma di prosimetro, alternando alla narrazione intermezzi poetici di grande intensità. Nel corso di una vita che sembra procedere seguendo una logica ordinaria, in cui si susseguono eventi di straordinaria normalità, accade allora l’imprevisto, che, seguendo una convergenza parallela, sconvolge ciò che si era preordinato. Ed è allora che la vita si scompagina in tutte le sue pieghe: Un inatteso incontro, la scoperta di una nuova realtà. Un crocevia di mondi possibili che si snodano attraverso il racconto di una storia impercettibile, incomprensibile, fino a sembrare irreale. Tutto accade seguendo un ancestrale impulso dei sensi. Vulìa è la voglia, la smania che qui si scompagina e si congiunge al desiderio di un sé che rimane in ascolto, in attesa di un tempo che arriva e che riparte senza ricongiungersi mai all’altro. Il libro può definirsi a pieno titolo un romanzo di letteratura, in cui la storia è rappresentata dalla liricità della narrazione. E’ la storia interiore delle persone ad essere narrata, la “vulìa”, il desiderio, fa parte degli archetipi più profondi, dai grandi desideri che muovono le azioni umane e passano dal maschile al femminile, dalla madre alla figlia. Sono narrate infinite storie, che fanno parte dei grandi temi dell’anima. Nel romanzo l’Eros salva e non condanna, serve a ristrutturare una nuova sessualità femminile; viene descritto il rapporto madre-figlia, spesso è di grande violenza emotiva e che trova nel romanzo una dimensione più umana, un modo nuovo di osservare la maternità. “Vulìa” è senza dubbio un fenomeno letterario di grande interesse.

Maria Tinto è Psicologa Clinica e Psicoterapeuta a indirizzo breve strategico. Appassionata di scrittura e di poesia, ha pubblicato i libri di poesie “Come un volo di gabbiani” nel 1989 e “Emozioni intumescenti” nel 2006. Nel 2017 ha pubblicato con Fabbrica dei Segni l’opera “I bambini non nascono cattivi”, saggio sull’infanzia e sulle difficoltà dei genitori con i figli minori, con il quale vince il Premio letterario nazionale “Autori Italiani”. Nel 2020 ha pubblicato il saggio “Il genitore strategico”, scritto con Ludovico Carnile. È l’autrice del manuale “Coronavirus: strategie per fronteggiare le insidie psicologiche” pubblicato in eBook nel 2020.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:amoreculturalfa publisherlibrimaria tintopsicologiasentimenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?