MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Giada Lauretti, neuropsichiatra apriliana: “Riparare il trauma infantile”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Giada Lauretti, neuropsichiatra apriliana: “Riparare il trauma infantile”
Cultura & Eventi

Giada Lauretti, neuropsichiatra apriliana: “Riparare il trauma infantile”

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2020 19:51
Antonella Rizzo Pubblicato 20 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

“Riparare il trauma infantile” di Fioriti editore è il nuovo manuale teorico-clinico d’integrazione tra sistemi motivazionali e EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati ad eventi traumatici e stress. Il testo è frutto della collaborazione tra Anna Rita Verardo, psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia cognitivo-comportamentale, sistemico-relazionale, direttrice scientifica EMDR Terapia Roma e Giada Lauretti, neuropsichiatra infantile e responsabile clinica EMDR Terapia Roma. Si tratta di un volume importante per gli addetti ai lavori ma anche per chiunque voglia conoscere lo stato dell’arte riguardo alla possibilità di trovare nuove strade per superare avvenimenti dolorosi o vissuti impossibili da sostenere. Oggi, più che mai, i ritmi nevrotici della vita odierna non permettono di metabolizzare i traumi psicologici creando una serie di disturbi legati alla gestione del vissuto personale. Le esperienze che viviamo poi nei primi anni di vita segnano profondamente gli adulti che un giorno diventeremo e questo libro racchiude la spiegazione dei meccanismi alla base dell’elaborazione di esperienze disfunzionali in età evolutiva, la psicopatologia dello sviluppo e, infine, l’intervento clinico. Il volume è frutto di esperienze relazionali costruite negli anni e di un percorso compiuto in prima persona dalle due autrici. La neuropsichiatra infantile Giada Lauretti, che ha svolto il training di formazione in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-evoluzionista presso l’APC di Roma con Giovanni Liotti, è un’eccellenza scientifica del nostro territorio che svolge la sua attività di medico specialista tra Latina e Roma. “Riparare il trauma infantile” si preannuncia un best seller scientifico che verrà apprezzato anche dal lettore profano.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:disagioEMDRinfanzialibrineuropsichiatria infantileterapie psicologichetrauma
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?