“Riparare il trauma infantile” di Fioriti editore è il nuovo manuale teorico-clinico d’integrazione tra sistemi motivazionali e EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati ad eventi traumatici e stress. Il testo è frutto della collaborazione tra Anna Rita Verardo, psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia cognitivo-comportamentale, sistemico-relazionale, direttrice scientifica EMDR Terapia Roma e Giada Lauretti, neuropsichiatra infantile e responsabile clinica EMDR Terapia Roma. Si tratta di un volume importante per gli addetti ai lavori ma anche per chiunque voglia conoscere lo stato dell’arte riguardo alla possibilità di trovare nuove strade per superare avvenimenti dolorosi o vissuti impossibili da sostenere. Oggi, più che mai, i ritmi nevrotici della vita odierna non permettono di metabolizzare i traumi psicologici creando una serie di disturbi legati alla gestione del vissuto personale. Le esperienze che viviamo poi nei primi anni di vita segnano profondamente gli adulti che un giorno diventeremo e questo libro racchiude la spiegazione dei meccanismi alla base dell’elaborazione di esperienze disfunzionali in età evolutiva, la psicopatologia dello sviluppo e, infine, l’intervento clinico. Il volume è frutto di esperienze relazionali costruite negli anni e di un percorso compiuto in prima persona dalle due autrici. La neuropsichiatra infantile Giada Lauretti, che ha svolto il training di formazione in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-evoluzionista presso l’APC di Roma con Giovanni Liotti, è un’eccellenza scientifica del nostro territorio che svolge la sua attività di medico specialista tra Latina e Roma. “Riparare il trauma infantile” si preannuncia un best seller scientifico che verrà apprezzato anche dal lettore profano.
Antonia Rizzo




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.