E’ stato un grande successo l’evento “I Colori di Pantelleria” che si è svolto ieri presso la Cooperativa de Le Ferriere e organizzato dall’Associazione “I Giochi di una volta” con il patrocinio de “Il Giornale di Pantelleria”. La sala era gremita e tanto pubblico è rimasto in piedi e fuori del locale pur di assistere alla manifestazione dedicata alla figlia del Vento. Una esposizione di quadri che ha affascinato e emozionato tutti i presenti con la soddisfazione degli artisti presenti: Caterina D’Aietti, Teresa D’Aietti, Katia Ferrandes, Anna Kappler, Dino Massarenti, Giuseppe Pavia, Simone Pinna e Aldo Zerilli. Divertentissimi i tre piccoli sipari in vernacolo pantesco: “I capperi”, “La telefonata” e “Le comari”, con la Nuova Compagnia teatrale Le Cossyriane composta da Angela Belvisi, Caterina D’Aietti, Enza D’Aietti, Rosa D’Aietti, Annamaria Ferrandes e Angelina Valenza. Tra modi di fare, soprannomi, e usanze, Pantelleria ieri è stata rappresentata in pieno con grande coinvolgimento di un pubblico entusista. Tra i presenti anche l’attore Gianni Bernardo che si è complimentato pubblicamente per la realizzazione di uno spaccato dell’isola così curioso e simpatico. E’ intervenuta anche la pubblica amministrazione di Aprilia, nella persona del Vicesindaco, Lanfranco Principi, che ha chiesto di replicare l’evento in occasione del gemellaggio Aprilia-Pantelleria. L’idea di tutta la manifestazione, dedicata al Patrono di Pantelleria San Fortunato, è di Marina Cozzo e Caterina D’Aietti, che hanno curato rispettivamente la regia e la sceneggiatura con la scenografia. La scelta della location in via Cossyra è stata dettata dal fatto che vi risiede una piccolissima comunità di panteschi che ancora mantiene vive le tradizioni e il dialetto dal loro arrivo ad Aprilia. Nella valigia e nel cuore non hanno dimenticato di conservare le gloriose origini pantesche.
A giugno si replicherà con grandi sorprese.
Antonia Rizzo




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.