MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: L’Arte viaggia a Levante negli spazi espositivi della Grande Moschea di Roma
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > L’Arte viaggia a Levante negli spazi espositivi della Grande Moschea di Roma
Cultura & Eventi

L’Arte viaggia a Levante negli spazi espositivi della Grande Moschea di Roma

Ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2019 0:29
Antonella Rizzo Pubblicato 17 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Un evento unico che ha radici anche nel nostro territorio grazie all’associazione Ibdart-Peace di Cisterna di Latina: il 21 luglio 2019 alle ore 19.00 si terrà l’inaugurazione della Rassegna artistica internazionale “Sguardo a Levante”, presso la prestigiosa sede espositiva del Centro Culturale Islamico della Grande Moschea di Roma. La kermesse, di respiro internazionale, è organizzata infatti delle Associazioni culturali Ibdart Peace, Cultura4You e il Centro culturale Islamico di Roma con il patrocinio di importanti organizzazioni internazionali come la OEAEC-Belgique (Organisation Euro-arab pour l’échange culturel), la OEAEC TV Belgique, l’Unione delle Donne arabe – Delegazione egiziana e il Forum strategico interculturale Egitto-Italia. Tutto nasce dall’incontro di alcuni rappresentanti delle due associazioni, le poetesse Manal Serry e Antonella Rizzo con Valentina Cocciolo e Amjed Rifaie, esponenti di spicco nell’arte calligrafica araba. Il progetto viene subito condiviso dal Prof. Abdellah Redouane, Direttore della Grande Moschea di Roma che si conferma luogo ospitale e aperto a tutte le possibilità di incontro e di dialogo della Capitale. Saranno esposte opere di fotografia, scultura, pittura e componimenti poetici: il tema del Levante nell’immaginario artistico e personale degli artisti vuole rappresentare il flusso di corrispondenze culturali ed emotive con il mondo orientale in un’ottica di fratellanza e rispetto. La mostra avrà luogo dal 21 luglio al 27 luglio 2019 e si aprirà con una cerimonia di inaugurazione alla presenza di esponenti del mondo culturale, politico e religioso internazionale. Tutti gli artisti riceveranno un attestato di partecipazione e sono previsti dei riconoscimenti per meriti particolari. Verranno esposte le opere degli artisti: per la scultura Halla Al Moussi, Gino Dalle Lughe, Antonio Petronzi; per la calligrafia araba Amjed Rifaie, Valentina Cocciolo; per la pittura Sara Alaa Rizk, Hameed Al Humairy, Ahlam Al Mashadi, Yaqueen Alshadan, Luigi Ballarin, Intsar Boba, Melina Cesarano, Hanan El Zanni, Fatma Damash, Giusy Giustino, Tarik A.Q Hamadah, Wafaa Hussein Atta, Paola Iotti, Teresa Loffrè, Gene Pompa, Ermelinda Ponticello, Angela Rucco, Flora Rucco, Hameda Salh, Kayo Sato; per la fotografia Yehya Baraya, Roberta Fedele, Giuseppe Labisi, Ziyad Matti, Federico Palmieri, Alice Passamonti, Claudia Primangeli, Flora Rucco, Fabrizio Tedeschi; per la poesia Emad Abdelmohsen, Mariem Al Gehzawi, Mohamed Al Karky, Fateha Benqasem, Marianna Cossentino, Lilly Di Benedetto, Hisham Fayad, Domenica Giaco, Mohamed Ghonem, Dalila Houaui, Assem Meghahed, Artemide Napolitano, Antonella Rizzo, Flora Rucco, Magdy Sarhan, Manal Serry, Angela Maria Tiberi, Mohamed Yossef Ismail.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:artecalligrafiaeventifotografiaibdart peaceinterculturamoscheapitturapoesia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?