MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Grandi emozioni al Premio “Masio Lauretti” di Aprilia, una realtà d’eccellenza della poesia italiana
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Grandi emozioni al Premio “Masio Lauretti” di Aprilia, una realtà d’eccellenza della poesia italiana
Cultura & Eventi

Grandi emozioni al Premio “Masio Lauretti” di Aprilia, una realtà d’eccellenza della poesia italiana

Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2019 23:53
Antonella Rizzo Pubblicato 22 Maggio 2019
Condividi
Condividi

E anche quest’anno la premiazione del premio “Masio Lauretti” è stata una vera festa. Domenica 19 Maggio, l’Aula Consiliare del Comune di Aprilia ha ospitato un grandissimo numero di studenti e studentesse delle Scuole Medie e Superiori per la Cerimonia di Premiazione del Concorso che quattro anni fa è stato ideato a livello Nazionale dalla professoressa Franca Palmieri. Più di trecento ragazze e ragazzi hanno inviato poesie dalle province di Latina, Perugia, Vicenza , Udine, Bari, Lecce, Barletta, Messina, Catania, Caserta, Roma, Frosinone, Viterbo, Arezzo, Milano, Torino e sono stati premiati 90 studenti. Era presente al completo la Giuria formata da Beppe Costa, scrittore e poeta di fama internazionale e fondatore della PellicanoLibri; Antonella Rizzo, docente, scrittrice, poeta e giornalista; Giada Lauretti, Medico chirurgo, Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta dell’età evolutiva e dell’adulto, responsabile clinica dello studio clinico EMDR Terapia Roma, Terapeuta e Supervisore EMDR Europe; Francesca Barbaliscia, Assessora alle Politiche sociali, Pari opportunità, Sanità e C.I.L.O; Franca Palmieri, Presidente del Premio, docente di lettere, pedagogista, scrittrice; Sabina Battistuzzi, fondatrice di AudioKit. Dopo i saluti dell’Amministrazione comunale la Dottoressa Giada Lauretti, ha introdotto i ragazzi nel cuore della manifestazione spiegando loro, con parole semplici ma efficaci, i limiti e le risorse della comunicazione odierna e i meccanismi del ricordo alla luce delle nuove scoperte scientifiche. Toccante anche l’intervento di Beppe Costa sulla poesia come atto creativo indispensabile alla formazione dei ragazzi. Il Premio è stato sostenuto dall’Associazione Culturale Sfera, la cui Presidente è la Prof.ssa Marilena Ferraro e patrocinato dal Comune di Aprilia. Nuova la collaborazione dall’Ordine dei Medici di Latina e dall’Associazione Medica Apriliana che hanno voluto riservare premi in denaro di 500 euro ai primi tre classificati della sezione Scuola secondaria di secondo grado: Aurora Salafica di Torino per la poesia “Madre carnefice”, Alice Gironi di Bassano del Grappa per la poesia “Semina”, Valeria Mazzer di Latina per la poesia “Sentieri tra le nuvole”  e alla vincitrice della poesia sull’ascolto empatico Alessia Scalco di Vicenza. Sono intervenuti i Consiglieri dell’OdM di Latina Dottor Silverio Guarino, la Dottoressa Deborah Vasta, il Dottor Aldo Pastore e la Vice Presidente Dottoressa Rita Salvatori. Sono stati consegnati per la prima volta due Premi Speciali “Naim Araidi” in ricordo di un poeta, maestro di vita e di pace ad Agnese Martini per la poesia “Navigando con Caronte” e ad Aurora Salafica per “Madre carnefice”. Per la Sezione A la vincitrice è stata Alessandra Passarini di Aprilia per poesia “Meravigliosa Creatura”, seconda classificata Giulia Gerardi di Aprilia per la poesia “Se ne avrò la forza”, terzo premio a Maria Elena Torino di Roma per “A te, Palazzo”. Sono stati premiati con Menzioni d’Onore studenti di Aprilia, Fiumefreddo di Sicilia, Boville Ernica per la Sezione A e di Arezzo, Roma, Udine, Milano, Maddaloni per la Sezione B. Le Menzioni di Merito sono andate a studenti di Saponara, Aprilia, Roma per la sezione A e di Andria, Anzio, Nettuno, Aprilia, Roma per la Sezione B.vGli studenti Selezionati, 33 per le medie e 22 per le Superiori provenivano da Aprilia, Lanuvio, Roma, Nocera Umbra, Fiumefreddo di Sicilia, Casarano, Altamura, Udine, Roma, Grottaferrata, Nettuno, Anzio, Latina, Viterbo, Andria. Arrivederci alla prossima edizione del Premio.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:ApriliagiovaniLatinaordine dei medicipoesiapremiosala consiliare
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?