Il 30 marzo prossimo alle ore 17, la poetessa e artista Flora Rucco presenterà il suo ultimo libro di poesia e immagini “Madrigale” presso il Palazzo Caetani di Sermoneta. Napoletana di nascita e sermonetana di adozione, la Rucco è conosciuta e particolarmente apprezzata nell’area pontina e l’Archeoclub di Sermoneta con il patrocino del Comune si è reso promotore dell’evento. Introdurrà la conversazione con l’autrice Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta. Interverranno Gea Palumbo, docente di Storia moderna e iconografia presso l’Università di Roma Tre e presidente dell’Associazione “Calmana” Museo Donne del mediterraneo; Manal Serry, presidente dell’Associazione IBDART’PEACE; Angela Maria Tiberi, scrittrice e delegata per l’Associazione DILA –Ischia per l’Arte e Milena Petrarca, artista internazionale e presidente dell’Associazione “Magna Grecia” Latina-New York. La presentazione si svolgerà nell’ambito del mese dedicato alle donne e vuole evidenziare il filo conduttore che unisce creatività e poetica femminile mediterranea, il mondo armonico e profondo che si manifesta attraverso i simboli che interagiscono con l’altra sponda. Le ‘lectrices in fabula’ dell’Associazione “Calmana” – Museo Donne del Mediterraneo e le poetesse di IBDART’PEACE si esibiranno declamando poesie sulle donne che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia e nella cultura mediterranea: Iside, Ipazia, Saffo, Cleopatra, antenate e madri della cultura occidentale ed araba. Non solo arte e poesia ma anche grande musica, l’evento sarà allietato infatti dagli interventi musicali di Anna Maria Gentile alla viola di gamba, musicista di Sermoneta. Grandi presenze femminili in una cornice incantevole.
Antonia Rizzo




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.