MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: A Sermoneta la presentazione di “Madrigale”, l’ultima perla di Flora Rucco
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > A Sermoneta la presentazione di “Madrigale”, l’ultima perla di Flora Rucco
Cultura & Eventi

A Sermoneta la presentazione di “Madrigale”, l’ultima perla di Flora Rucco

Ultimo aggiornamento: 27 Marzo 2019 22:27
Antonella Rizzo Pubblicato 27 Marzo 2019
Condividi
Condividi

Il 30 marzo prossimo alle ore 17, la poetessa e artista Flora Rucco presenterà il suo ultimo libro di poesia e immagini “Madrigale” presso il Palazzo Caetani di Sermoneta. Napoletana di nascita e sermonetana di adozione, la Rucco è conosciuta e particolarmente apprezzata nell’area pontina e l’Archeoclub di Sermoneta con il patrocino del Comune si è reso promotore dell’evento. Introdurrà la conversazione con l’autrice Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta. Interverranno Gea Palumbo, docente di Storia moderna e iconografia presso l’Università di Roma Tre e presidente dell’Associazione “Calmana” Museo Donne del mediterraneo; Manal Serry, presidente dell’Associazione IBDART’PEACE; Angela Maria Tiberi, scrittrice e delegata per l’Associazione DILA –Ischia per l’Arte e Milena Petrarca, artista internazionale e presidente dell’Associazione “Magna Grecia” Latina-New York. La presentazione si svolgerà nell’ambito del mese dedicato alle donne e vuole evidenziare il filo conduttore che unisce creatività e poetica femminile mediterranea, il mondo armonico e profondo che si manifesta attraverso i simboli che interagiscono con l’altra sponda. Le ‘lectrices in fabula’ dell’Associazione “Calmana” – Museo Donne del Mediterraneo e le poetesse di IBDART’PEACE si esibiranno declamando poesie sulle donne che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia e nella cultura mediterranea: Iside, Ipazia, Saffo, Cleopatra, antenate e madri della cultura occidentale ed araba. Non solo arte e poesia ma anche grande musica, l’evento sarà allietato infatti dagli interventi musicali di Anna Maria Gentile alla viola di gamba, musicista di Sermoneta. Grandi presenze femminili in una cornice incantevole.

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:archeologiaflora ruccolibrimadrigalepoesiascrittura femminileSermonetastoria
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?