MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Fusibilia libri lancia il suo nuovo esperimento sociale-letterario: “Caro maschio che mi uccidi”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > Fusibilia libri lancia il suo nuovo esperimento sociale-letterario: “Caro maschio che mi uccidi”
Cultura & Eventi

Fusibilia libri lancia il suo nuovo esperimento sociale-letterario: “Caro maschio che mi uccidi”

Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2018 17:25
Antonella Rizzo Pubblicato 16 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Il nuovo concorso editoriale di Fusibilia Libri segue l’esperimento sociologico compiuto con “Caro bastardo ti scrivo” e “Sono bella ma non è colpa mia, l’inconvenienza dell’avvenenza”, due pubblicazioni antologiche diventate, insieme a “Il morso verde. Racconti dalle acque dell’invidia”, un grande successo editoriale. La casa editrice FusibiliaLibri conferma la sua inclinazione provocatoria a sviscerare questioni sociali di frontiera, ponendo sul piatto ancora una volta un tema dai risvolti raggelanti, il femminicidio, che quotidianamente riempie le cronache dei media. L’Istat da anni registra numeri da mattanza per le donne che, esercitando la propria autonomia decisionale, si affrancano dai canoni patriarcali, da regole che convergono sull’ossessivo dominio e controllo delle donne e che ancora condizionano gli schemi sociali. Il femminicidio è una piaga sociale che produce emergenze a effetto domino: tra le più devastanti quella costituita dal numero di bambine e bambini privati della mamma ma anche del padre, o suicida o imprigionato; in 12 anni questa violenza ha prodotto 1600 orfani, un’infanzia lacerata lasciata a un futuro tracciato di ricordi spaventosi, perché ci sono molti tra loro che assistono al delitto. Sottolineando il valore della scrittura come atto politico, strumento di denuncia e resistenza sociale, con questa nuova chiamata alla testimonianza della parola letteraria tra poesia e prosa, aperta a tutte le autrici e a tutti gli autori, Fusibilia intende realizzare un volume collettaneo per la collana che già comprende le antologie di argomenti sociali “Caro bastardo ti scrivo”, “Sono bella ma non è colpa mia”, “Il morso verde”. Un esperimento socio/letterario a cura di Dona Amati, Annamaria Giannini e Antonella Rizzo, realizzato in collaborazione con il sito ‘www.inquantodonna.it – Osservatorio sul femminicidio in Italia’ della blogger Emanuela Valente. La prefazione al libro sarà firmata da Susanna Schimperna, nota giornalista, scrittrice, astrologa.
Per il regolamento e informazioni l’indirizzo web è http://www.fusibilia.it/?p=5319

Antonia Rizzo

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:antologiadonnefemminicidiofusibilia librigenereromanziscrittori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?